Menu Laterale

ARTICOLO

ACCESSO UTENTI

CAPIT PRESENTE NEL NUOVO CONSIGLIO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

Data Inizio Evento: 2025-01-21

Provincia: ROMA

Note: Con l’insediamento dei 74 componenti designati ha ufficialmente preso avvio il nuovo mandato triennale del Consiglio Nazionale del Terzo Settore (CNTS)

Con grande soddisfazione, la Confederazione di Azione Popolare Italiana (C.A.P.IT.) annuncia la partecipazione del proprio Presidente nazionale, Paola Rufo, al nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore (CNTS), insediatosi recentemente alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone e del Viceministro Maria Teresa Bellucci.

“È un onore rappresentare la C.A.P.IT. in questo importante organo consultivo”, dichiara il Presidente Rufo. “Il nostro impegno sarà quello di lavorare in piena sinergia con tutti i componenti del Consiglio per rafforzare il ruolo del Terzo Settore nel panorama nazionale, in linea con i valori fondanti della nostra confederazione: libertà, democrazia, partecipazione e solidarietà”.

Paola Rufo Presidente Confederazione di Azione Popolare Italiana (C.A.P.IT.) all’entrata del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

La C.A.P.IT., in quanto ente nazionale per il tempo libero e la promozione sociale e culturale, conferma il proprio impegno nel supportare le iniziative del CNTS, con particolare attenzione alla trasparenza garantita dal RUNTS e alla promozione dell’amministrazione condivisa tra enti pubblici ed ETS.

“Metteremo a disposizione del Consiglio la nostra esperienza nel campo della promozione culturale e sociale”, aggiunge il Presidente Rufo, “per contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi prefissati dal Ministero, nell’interesse della collettività e del bene comune”.

Maggiori info 👉 qui

Calendario Eventi Capit sul Territorio Italiano

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 


Questo sito è conforme alla Legge sulla Protezione dei Dati (LPD), Legge Federale Svizzera del 25 settembre 2020, e al GDPR, Regolamento UE 2016/679, relativi alla protezione dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Barra di Navigazione Mobile Tasto Cerca Mobile